Quando si ha a che fare con i dati geografici, con il termine “scala” si possono intendere concetti differenti ma tra loro collegati. Nella cartografia tradizionale […]
I Congressi europei di mammalogia si propongono di riunire teriologi provenienti da paesi europei e anche non europei. L’atmosfera rilassata e amichevole di questi congressi offre […]
Continua la nostra serie di script R da utilizzare in QGIS per le analisi spaziali e molto altro. Oggi è il turno dello script Zonal statistics for […]
Buone notizie per le Guide Ambientali Escursionistiche, infatti i corsi di formazione che si terranno a Caramanico Terme in collaborazione con Majambiente rilasceranno 2 Crediti formativi riconosciuti […]
Una delle caratteristiche che rendono QGIS uno dei software più versatili al mondo è l’integrazione con altri GIS open-source a pacchetti statistici. Attualmente QGIS supporta SAGA, […]
Forse non tutti conoscono il linguaggio di programmazione R dato che molto spesso il suo utilizzo rimane confinato in ambito accademico. R nasce soprattutto per l’analisi statistica […]
I nostri corsi che si terranno in Molise hanno ricevuto il patrocinio dell’Ordine Dottori Agronomi & Forestali delle Province di Campobasso e Isernia, pertanto la partecipazione a […]
Grazie alla collaborazione dello Studio Naturalistico Hyla, abbiamo attivato 4 corsi di formazione anche a Perugia. Inizieremo le attività formative il 2 marzo con il corso […]