ECOVIEW
Mauro Fabrizio
Nel corso degli anni Ecoview si è specializzato in attività di pianificazione, valutazioni ambientali (VIA, VAS e VIncA), analisi e progettazione nell’ambito dei sistemi informativi territoriali (S.I.T.), gestione delle aree protette, progettazione europea e sviluppo sostenibile.
Ecoview è supportato da una rete di collaborazioni esterne, il cui apporto tecnico-scientifico permette di coprire tutti i settori disciplinari connessi alle attività principali dei soci ottimizzandone le prestazioni professionali.
Fondamentale è anche l’impegno di Ecoview nel campo della didattica e della divulgazione ambientale: numerosi sono infatti i corsi tenuti e organizzati dai soci su temi quali l’utilizzo di software GIS, le valutazioni ambientali, l’ecologia del paesaggio, le tecniche di monitoraggio e censimento faunistico.



Mauro Fabrizio. Socio fondatore di Ecoview
Dottore di Ricerca in Zoologia, laureato in Scienze ambientali e iscritto all'Ordine degli Architetti come Pianificatore territoriale. Dal 2012 al 2017 è stato il Direttore della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio.
VAI AL CURRICULUM
Socio fondatore di Ecoview, Mauro Fabrizio è Dottore di ricerca in zoologia, laureato in Scienze Ambientali e abilitato alla professione di Pianificatore Territoriale, si occupa di gestione delle aree protette, studi faunistici, reti ecologiche, ecologia del paesaggio, road ecology e analisi GIS. E’ stato il Direttore della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio dal 2012 a giugno 2017.
Dal 2005 al 2017 ha collaborato con la Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio della quale, prima di essere nominato Direttore, è stato responsabile scientifico delle attività di monitoraggio faunistico, dei corsi di formazione e del Centro Studi per le Reti Ecologiche.
Ha collaborato con il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, il Parco Nazionale della Majella, il Parco Naturale Regionale Sirente Velino e numerose riserve naturali come tecnico faunista, pianificatore territoriale e esperto GIS.
Dal 2018 ha avviato una collaborazione con le aree protette della RAPA di Vjose in Albania
E’ stato professore a contratto del corso di Sistemi Informativi Territoriali del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente dell’Università degli studi dell’Aquila negli anni accademici 2009/2010 e 2010/2011.
Nel corso degli anni è stato docente in oltre 80 corsi di formazione riguardanti fauna selvatica, reti ecologiche, road ecology e GIS.
E' autore di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative tra le quali il Volume "Esercizi svolti in QGIS edito da Flaccovio Editore.
I collaboratori di Ecoview

Ludovico Frate
Ecologo del paesaggio ed esperto GIS
PhD in Scienze agroforestali e Dottore in Scienze ambientali e forestali, si occupa di valutazioni ambientali, cartografia satellitare e pianificazione forestale

Margherita Cisani
Geografa ed esperto GIS
PhD in Studi Storici, Geografici e Antropologici, ha lavorato nell'ambito della cartografia GIS presso Aree Protette, si occupa del rapporto tra paesaggio e società, con particolare riferimento all'educazione al paesaggio e alle relazioni tra paesaggio e mobilità.

Lorenzo Petrizzelli
Zoologo e accompagnatore di media montagna
Dottore in Scienze e Tecnologie per l’ambiente e accompagnatore di media montagna, si occupa di zoologia e turismo montano

Giuseppe Gennari
Geologo
Dottore in Scienze Geologiche, si occupa di caratterizzazione geologica, geotecnica, geofisica ed ambientale

Massimo Giammarco
Webmaster
Web designer, si occupa della gestione di siti internet per aree protette
