Descrizione Progetto
Obiettivo del corso
Attraverso una metodologia di insegnamento interattivo e partecipativo, il corso intende fornire conoscenze avanzate per utilizzare il software GIS Open Source QGIS, elaborare Sistemi Informativi Territoriali (SIT) complessi e svolgere analisi ambientali di supporto alle attività di ricerca, acquisendo conoscenze avanzate che permettono di operare in maniera indipendente la gestione della propria cartografia e di permettere elaborazioni di base per la gestione dei dati spaziali e svolgere analisi ambientali di supporto alle attività di ricerca.
Le conoscenze acquisite saranno inoltre spendibili nell’utilizzo di molti altri applicativi (ad esempio ESRI ArcGIS, gvSIG ecc.).
Prerequisiti
Per il corso è richiesta la conoscenza degli strumenti di geoprocessing.
Articolazione del corso
Esercitazioni pratiche di geoprocessing (4 ore)
Strumenti di ricerca (4 ore)
• Creazione di punti random
• Calcoli di home range
• Selezioni casuali
• Creazione di reticoli
Strumenti di analisi (4 ore)
• Conta punti nel poligono
• Statistiche di base
• Calcolo lunghezze linee nel poligono
Strumenti di gestione dati (4 ore)
• Merge
• Definizione di proiezioni
• Unione di attributi per posizione
Esercitazioni pratiche (4 ore)
Dettagli
- Data 4 Dicembre 2017
- Tags Calanchi di Atri, Corsi di formazione, Zompo Lo Schioppo
I commenti sono chiusi.