GIS

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Produzione della Carta degli Habitat della Rete Natura 2000 del Parco attraverso la conversione dei codici biunivoci ed interpretazione di quelli non biunivoci degli habitat presenti nella Carta della Natura del Parco.

Protezione Civile – Regione Abruzzo

Redazione della cartografia e del webGIS del Programma nazionale di soccorso per il rischio sismico della Regione Abruzzo.

Geovit srl

Redazione della cartografia e del webGIS del Piano Regionale di Protezione Civile della Regione Abruzzo.

Geovit srl

Redazione della cartografia e del webGIS dei Piani Provinciali di Protezione Civile della Regione Abruzzo.

Parco Nazionale della Maiella

Progettazione e realizzazione di un software per la gestione webGIS della banca del germoplasma del Parco Nazionale della Maiella.

Comune di Morino

Supporto tecnico per le attività del Contratto di fiume Liri tramite:

  • sviluppo di attività di analisi e ricerca territoriale finalizzate a migliorare il sistema ambientale integrato;
  • sviluppo di linee strategiche, programmatiche e progettuali inerenti il contratto di fiume ed attuabili dai comuni aderenti;
  • ricerca normativa, organizzativa e reperimento di risorse per l’attuazione degli interventi;
  • sostegno alle Amministrazioni per lo sviluppo di processi partecipativi e formativi finalizzati alla sensibilizzazione e coinvolgimento delle comunità locali.

Dott.ssa Martina Sasso

Cartografia del Piano Antincendio Boschivo della Riserva Naturale Statale Cratere degli Astroni.

Parco Nazionale della Maiella

Corso di introduzione a QGIS per uso Ufficio Veterinario e affiancamento nella redazione del piano pascoli del Parco Nazionale della Maiella.

Ludovico Frate

Progettazione e realizzazione di un software per la gestione dei danni causati dalla fauna selvatica alle attività agricole e zootecniche nel Parco Nazionale della Majella.

Celim ONLUS

Aggiornamento cartografia e identificazione sistemi ambientali Vjosa-Narta Protected Landscape, Albania.

Parco Nazionale della Maiella

Inserimento nel portale forestale del Parco Nazione della Majella delle pratiche pregresse di tagli forestali e di interventi su ridotte superfici autorizzate dall’Ente Parco negli anni.

Parco Regionale Sirente Velino

Individuazione fondiaria e gestionale di tutte le particelle catastali con presenza di Klasea Lycopifolia, realizzazione di un Sistema Informativo Territoriale per aspetti fondiari e gestionali della presenza della specie Klasea lycopifolia e definizione e implementazione di un protocollo tecnico per la sottoscrizione di accordi per il ritardo dello sfalcio e la gestione del pascolo per un campione di particelle interessate dalla presenza della Klasea L.

Progetto Comunitario LIFE15 NAT/IT/000946-FLORANET “Safeguard and valorization of the plant species of EU interest in the Natural Parks of the Abruzzo Appennine”.

CISDAM

Gestione e coordinamento per la redazione del piano di gestione del Sito di Interesse Comunitario “Calanchi di Bucchianico”, ai sensi del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. – misura 323 “Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale”

Comune di Morino

Coordinamento, analisi faunistica (Uccelli, Anfibi, Rettili), elaborazioni GIS per la redazione del Piano di Gestione del Sito di Interesse Comunitario “Monti Simbruini” ai sensi del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. – misura 323 – “Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale”.

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Elaborazione GIS dei dati ornitologici derivanti dall’atlante avifaunistico del Parco e dagli studi ornitologici del piano di gestione dei Siti Natura 2000 del Parco del Gran Sasso e Monti della Laga, ai sensi del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. – misura 323 – “Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale”.

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Sviluppo e implementazione del DataBase GIS dei dati relativi a prede e predatori nell’ambito del Progetto Life Natura “Improving the conditions for large carnivore conservation – a transfer of best practices” – EX-TRA LIFE07 NAT/IT/000502.

Comune di Casoli, Riserva Naturale Regionale Lago di Serranella

Elaborazione tramite software GIS del Sistema Informativo Territoriale della Riserva Naturale Regionale Lago di Serranella.

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Analisi degli investimenti faunistici lungo le strade del Parco nell’ambito del Progetto Life Natura “Improving the conditions for large carnivore conservation – a transfer of best practices” – EX-TRA LIFE07 NAT/IT/000502.

Comune di Atri

Consulenza GIS per il processo di multilevel governance del Comune di Atri comprendente la redazione del Piano di Gestione del SIC Calanchi di Atri, il Piano Regolatore Generale, il Piano Particolareggiato del centro storico e il Piano particolareggiato del Parco Agricolo.

Comune di Morino, Riserva Naturale Regionale Zompo Lo Schioppo

Realizzazione della carta turistica della Riserva Naturale Zompo Lo Schioppo.

Stazione Ornitologica Abruzzese

Analisi GIS del “Monitoraggio della Coturnice (Alectoris graeca) nel Parco Naturale Regionale Sirente-Velino.

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Analisi GIS dei dati raccolti dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga dal 2005 al 2008 durante i censimenti dei nuclei riproduttivi di Lupo con il metodo del wolf howling nell’ambito del progetto LIFE04/NAT/IT/000144-COEX “Improving coexistence of large carnivores and agriculture in S. Europe”, per lo svolgimento delle azioni F4 (azioni di monitoraggio sensibilizzazione e prevenzione della conflittualità).

Legambiente Basilicata

Incarico professionale nell’ambito del “Progetto di Conservazione del cervo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese” per l’analisi territoriale per la reintroduzione del cervo.

Comune di Pettorano sul Gizio, Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio

Progettista del Piano d’Assetto Naturalistico Pluriennale e del Piano di Gestione. Consulente tecnico-scientifico ed esperto faunistica e GIS per l’aggiornamento e la revisione del Piano di Assetto Naturalistico e del Piano di Gestione Pluriennale.

LaserLab

Realizzazione del Sistema Informativo Territoriale della Valutazione d’Impatto Ambientale per “l’integrazione delle tipologie rifiuti e aumento quantitativi” della ditta RI.CRE.A. RICerca REcupero Ambientale s.r.l. di Roma.

Stazione Ornitologica Abruzzese

Elaborazioni cartografiche, impaginazione e grafica del libro “Risultati dei censimenti degli uccelli acquatici in Abruzzo 1990-2005”.

Comune di Pettorano sul Gizio, Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio

Elaborazione del Sistema Informativo Territoriale della Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio.

Ecogest s.a.s.

Elaborazione cartografiche dello “Studio dell’ambiente fluviale” della Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio.