Road ecology

Parco Nazionale della Majella

Collaborazione nell’ambito del progetto Life Safe Crossing:

  • Analisi delle collisioni stradali;
  • Analisi dei dati di telemetria esistenti sui movimenti degli animali in relazione alle strade e al traffico veicolare;
  • Identificazione dei passaggi potenziali, barriere al movimento o sottopassi;
  • Indagini di campo per valutare i passaggi potenziali;
  • Uso di fototrappole nei sottopassi per valutare l’effettivo utilizzo da parte degli orsi;
  • Caratterizzazione tramite analisi GIS di tutti i potenziali passaggi;
  • Misura del traffico e della velocità stradale lungo le strade di progetto;
  • Creazione di un geodatabase degli incidenti stradali;
  • Installazione dei sistemi AVC;
  • Analisi dei dati dei sistemi AVC;
  • Monitoraggio dell’efficacia dei sistemi di prevenzione.

Parco Naturale Regionale Sirente Velino

Redazione del progetto di Road ecology nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Analisi della mortalità faunistica stradale e proposta di misure di mitigazione.

CELIM Shqipëri

Redazione di uno studio di Road Ecology nelle aree protette Vjosa-Narta Protected Landscape e Llogara National Park in Albania. Progetto “Human Wildlife Conflicts”.

Regione Toscana, Life Strade

Stesura di un protocollo di monitoraggio e gestione degli incidenti causati da fauna selvatica.

Stesura di un manuale di buone pratiche per la gestione del fenomeno degli investimenti con fauna selvatica.

Progetto Life Strade 11BIO/IT/000072 – Az. E1.

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Analisi degli investimenti faunistici lungo le strade del Parco nell’ambito del Progetto Life Natura “Improving the conditions for large carnivore conservation – a transfer of best practices” – EX-TRA LIFE07 NAT/IT/000502.

Provincia di Pescara

Predisposizione linee guida per la prevenzione di incidenti stradali causati da fauna selvatica e individuazione dei punti critici.

Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio

Analisi della permeabilità faunistica della Strada Statale 17 tra la Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio e il Parco Nazionale della Majella.

WWF Italia

Studio delle barriere ecologiche presenti nel territorio del Comune di Anversa degli Abruzzi e sui rischi per la fauna selvatica e per gli autoveicoli e realizzazione di eventuali interventi di mitigazione.

Riserva Naturale Oasi di Ripa Bianca di Jesi

Analisi della interferenza ecosistemica dell’insediamento e delle infrastrutture finalizzata al Piano di Gestione dell’Oasi di Ripa Bianca in comune di Jesi (AN).